Con Dave ho fatto qualche tiro in estate al Banana e al Pilone, poi non sono più tornato (anche perchè ogni tiro che ho provato quel giorno mi son preso un bastone).
diedro Marchi
Ieri siamo tornati con il cai di carpi per un'uscita del corso AR1. io e Simo abbiamo ripetuto la Zuffa-Ruggiero, via che avevo già salito tutta da 2 l'anno scorso con un amico.
alberello della prima sosta
la via è molto bella: 4/5 tiri molto diversi l'uno dall'altro e difficoltà più psicologiche che tecniche.
mi ricordavo bene il camino di L2 e di quanto fosse scomodo avere le scarpe legate dietro; e ancor meglio mi ricordavo il passaggio per uscire dal traverso aereo di L3: sicuramente il momento più duro della salita.
L4 e L5 li ho ri-trovati molto più semplici ed in linea con lo stile di arrampicata che preferisco: fessure e diedri sui quali aprire i piedi.
L3, traverso
esposizione
L5
doppia dal Sirotti
Nel pomeriggio andiamo in un settore che non conoscevo: il sassolungo, dove proviamo le tecniche di risalita delle corde con cordini e machard e facciamo un pò di progressione in artificiale su staffe.
Purtroppo scalare con le staffe mi piace molto anche se si fa una fatica boia. spero che mi passi presto il pallino (era da un pò che a Simone dicevo di voler provare l'artif.) perchè non ho più € :)
alle 17 andiamo al rifugio per birra e chiacchere.
parliamo anche dei canali del Giovo, ma questa è un'altra storia :)
Nessun commento:
Posta un commento