Ore 06.00 e siamo già tutti in macchina.
Siamo io, Simone, Richi, Paolo e Laura e siamo diretti in Val d'Aosta per il nostro primo 4000 in totale autonomia da corsi, istruttori o altro.
la meta è il Castore (4228m), una salita facile e relativamente corta.
Dopo 4h passate a sparar cazzate siamo agli impianti di Stafal e poi a Colle Bettaforca.
da qui saliamo a piedi al rifugio Sella con il sentiero numero 9 e rimaniamo incantati dal ghiacciaio di fronte e sopra di noi e dall'imponenza dei seracchi che si vedono sospesi in lontananza.
Ragliamo tra pietraie e nevai per un buon 3-4h quando finalmente vediamo le bandiere del rifugio e le tende arancioni degli alpinisti più cazzuti.
il tempo peggiora e piove per un'ora buona, poi finalmente il cielo si apre per un bel tramonto.
incredibilmente il freddo nn è mai esagerato (a parte per richi, che domenica sera scoprirà di aver avuto la febbre..eheh) e neppure i sintomi della quota.
Cena, birra della staffa e tutti a letto.
alla mattina presto ci organizziamo in 2 cordate e imbocchiamo la traccia che ci porta al colle Felik, all'anticima "della minchia" (cit.) e, per cresta facile ma affilata sulla cima.
Ci affrettiamo a fare foto, strette di mano e chiacchiere con una cordata spagnola perchè il tempo è diventato una lozza da cinema e infatti dopo 5min di cresta comincia a grandinare.
la visibilità nn è mai pessima e tra uno "yeah!!" e una minchiata ripercorriamo a ritroso la traccia quando, ormai arrivati al Sella, ritorna il sereno.
sono le 09.30 e il panorama è stupendo: cielo livido alle ns spalle e luminoso in direzione di Punta Gnifetti e Punta Dufour.
continuano gli scherzi e le battute e attacchiamo il sentiero di discesa cn il suo canapone blu acceso. io e richi procediamo il più possibile per nevai mentre gli altri scelgono gli sfasciumi.
il giro è sostanzialmente concluso ed è un vero peccato perchè tra fresco e compagnia perfetta il weekend è volato.
Abbiamo il tempo per un'altra birra prima che gli impianti aprano e via verso la pianura a cambiare lo zaino per il sentiero Roma :)
YEAH!!
tutte le foto qui: https://plus.google.com/u/0/photos/112781039677877177646/albums/5908635952736262081?authkey=CNaL6cmzvvWS7gE
relazione qui: http://www.ayastrekking.it/alpinistiche/escursione_a3.php
Nessun commento:
Posta un commento