dopo un Sabato in falesia con un gran caldo e sole a picco, non ci si poteva far mancare un classico giretto in appennino dominato da nuvole basse e umidità.
almeno si è mangiato come dei maiali....e bevuto come solo da Alle a Montefiorino...
martedì 19 novembre 2013
lunedì 11 novembre 2013
lunedì 4 novembre 2013
AA: appenninata autunnale - P.sso della Scalucchia, Casarola, Succiso, Sorgenti del Secchia
12.30 di Giovedi: davanti a me 3gg di outdoor!! meteo permettendo!
il Venerdi si presenta come il giorno migliore per combinare qualcosa. le opzioni sono: falesia in Liguria (che immagino strapiena e quindi poco appetibile), trasferta nel finalese per scalata il sabato e trail la Domenica ma, visto che l'autunno volge al termine e io è da un pò che nn vado per crinali decido per uno dei giri più spettacolari dell'Appennino Reggiano.
arruolare Paolo e Laura è il primo passo. conoscono poco la zona e per me è un piacere portarli qua: non è un mistero che la zona del Cerreto è per me la porzione più bella di Appennino.
con noi vengono Iug + Marco e Federica, amici di paolo.
ore 20.15 - erbazzone già nello stomaco quando Iug si presenta col gnocco fritto. ovviamente nn riesco a resistere: prima merenda.
ore 21 - siamo al p.sso della Scalucchia: un luogo magico che si apre verso la Valbona e i suoi pascoli. a S il Casarola e oltre l'Alpe di Succiso.
Valbona |
Casarola |
Anfiteatro della Nuda |
Ventasso da S |
momento più alto della giornata: tra Succiso Nuovo e il passo incontriamo un gregge che nn ci fa passare, controllo che nn ci siano pastori maremmani di cui ho una paura fottuta e corro in mezzo al gregge per far passare le macchine.
la camminata è facile ma lunghina:
prima bosco
poi prati
poi Casarola
poi crinale
crinale |
poi Alpe
sempre accompagnati dal sole (ehehe) e da panorami incredibili di cui ci riempiamo gli occhi con avidità.
verso dx, i Ghiaccioni; a sx le sorgenti |
panino di fianco alla Madonna del Succiso e decidiamo di arrivare almeno a Pietratagliata. giusto perchè dei miei compagni nessuno ha mai visto le sorgenti del Secchia e, nonostante alcuni siano già molto stufi, questa lacuna deve essere assolutamente colmata. anche solo con una vista dall'alto.
p.sso di Pietragliata |
Alla fine decidiamo di scendere alle sorgenti: luogo che non ha bisogno di descrizioni - specialmente in primavera o pieno inverno.
chiudiamo il giro ad anello risalendo il versante E del Casarola. salita brutta, dura e noiosa.
dalla sella del Casarola sarà tutta discesa. prima in mezzo a nuvole basse, poi ai boschi.
macchina, friselle alle olive e poi a casa!
macchina, friselle alle olive e poi a casa!
YEAH!
Iscriviti a:
Post (Atom)